
Due studenti di ingegneria elettronica, Jang-Bae Jeon e Carlo Foresca, hanno creato la prima bandiera nanotecnologica, con tanto di asta per reggerla. L’altezza di quella che è la bandiera più piccola del mondo è di 7 micron, laddove, tanto per fare un esempio, lo spessore di un capello umano è di circa 100 micron.
Per realizzarla è stato usato un fascio di ioni (la versione microscopica di un raggio laser) che ha disegnato le 13 strisce e le 50 stelle su un wafer di silicio, dopodichè è stata “innalzata” sulla sua asta appositamente creata grazie a un nanomanipolatore. E se pensate che io abbia capito cosa c’è scritto in queste tre righe vi sbagliate di grosso.
Leggi il resto su Fantascienza.com.
No comments:
Post a Comment